Approvata la graduatoria per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la graduatoria del concorso pubblico straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche di nuova istituzione e di quelle resesi vacanti. La graduatoria è stata predisposta...
Leggi
Corso triennale di formazione in medicina generale
Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato il Bando di concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2016/2019; i posti a concorso sono 20. Il bando prevede inoltre la...
Leggi
Nominato il nuovo coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico
Favorire il confronto e l’integrazione tra le numerose realtà che a vario titolo si occupano di formazione musicale in ambito provinciale, è questa la principale finalità del neo-costituito Tavolo di coordinamento della formazione musicale in ambito scolastico. Nominato dalla Giunta...
Leggi
Nominati i membri della Consulta provinciale per il Servizio civile
La Giunta ha nominato oggi, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, i membri della Consulta provinciale per il Servizio civile, organismo di consultazione nel quale sono rappresentati i soggetti iscritti all'albo provinciale del Servizio civile. In seguito agli esiti di regolare...
Leggi
Uganda e Sud Sudan: in partenza una missione guidata dall'assessora Ferrari
Uganda e Sud Sudan: due paesi confinanti ma molto diversi, specchio di un'Africa che da un lato cerca di giocarsi la carta dello sviluppo, in un mondo sempre più globalizzato, mentre dall'altro è ancora impegnata a curare le ferite prodotte dalle guerre, a partire da quella dei rifugiati....
Leggi
Arriva il Festival delle Lingue: a Rovereto il 18 e il 19 marzo
Oltre 70 workshop e 40 protagonisti nei processi di insegnamento e apprendimento delle lingue, un'occasione di incontro tra docenti impegnati nell'insegnamento delle lingue, ma anche fra studenti e fra autori, operatori e protagonisti dell’editoria scolastica, e poi incontri, laboratori,...
Leggi
Scuola, chiuse le iscrizioni: ecco i dati definitivi
L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della...
Leggi
Edilizia agevolata: cambiano i criteri
Cambiano i criteri attuativi in materia di edilizia abitativa agevolata per la concessione di contributi a giovani coppie e nubendi per acquisto, acquisto-risanamento e risanamento per la prima casa di abitazione e contributi per cooperative edilizie. Sono due in particolare le novità...
Leggi
L'ingegner Stefano De Vigili è il nuovo dirigente generale della Protezione civile trentina
L'ingegner Stefano De Vigili è il nuovo dirigente generale della Protezione civile trentina. Subentra all'ingegner Roberto Bertoldi che cessa dal servizio a decorrere dal primo aprile prossimo. Lo ha deciso la Giunta provinciale che, ringraziando l'ingegner Bertoldi per l'assiduo e...
Leggi
Progetto Leader: al via il bando per la selezione dei Gruppi di Azione locale
Leader è uno strumento finalizzato a promuovere progetti di sviluppo rurale, ideati e condivisi a livello locale con l’intento di rivitalizzare il territorio, creare occupazione e migliorare le condizioni generali di vita delle aree rurali. Viene attuato con la misura 19, prevista dal...
Leggi
Programma di sviluppo rurale: ecco le misure per il settore forestale
Il Programma di Sviluppo Rurale, sostenuto dall’Unione Europea per finanziare interventi in ambito agricolo, forestale e ambientale, è ormai entrato nella sua fase operativa. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola, ha approvato una...
Leggi
Career Day turismo, ultimi giorni per le adesioni in Valsugana
La stagione turistica estiva è alle porte e Agenzia del lavoro organizza presso il Centro per l'impiego di Pergine il Career Day dedicato al settore alberghiero e turistico. L'obiettivo dell'iniziativa è di consentire alle aziende di programmare le assunzioni per la prossima estate e ai...
Leggi
"La Provincia Informa": il tedesco nella scuola trentina
Partito nel novembre del 2014 il progetto “Trentino Trilingue” sta interessando da questo anno scolastico tutte le classi terze della scuola primaria. Oltre al Clil esistono anche esperienze di insegnamento bilingui. In particolare, per la lingua tedesca. È questo il tema de "La...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: tecnologie e lavoro, industria, sociale, elezioni
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
In "Trentino Comunità": orso, solidarietà, Mario Draghi premiato, paesaggio
E' in onda sulle emittenti radiofoniche della provincia ed è pubblicata sul sito della Provincia autonoma di Trento la nuova puntata della rubrica setttimanale, prodotta dall'Ufficio stampa, "Trentino Comunità". Questa settimana: Rapporto orso 2015: stabile la popolazione di...
Leggi
Parchi: Stelvio, comitato di coordinamento al via in aprile
I lavori del nuovo comitato di coordinamento del parco nazionale dello Stelvio prenderanno l'avvio in aprile: è uno dei dati emersi dall'incontro di oggi a Roma tra il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti ed i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, Ugo Rossi e Arno...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa della Giunta provinciale
Si terrà domani - venerdì 11 marzo - alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, la consueta conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale, nel corso della quale saranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della riunione della mattinata.
Leggi
Segnali positivi sulla disoccupazione: calo di quasi un punto a fine 2015 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
Cala di quasi un punto - passando dall'8% al 7,2% - il tasso di disoccupazione in Trentino nel quarto trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014. Anche il tasso di occupazione è in leggera crescita, passando dal 65,4% al 65,5%. I dati diffusi oggi dall'Istat sull'occupazione e...
Leggi
Una giornata con l'europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge all’insegna delle migrazioni e dell’immigrazione
Domani - venerdì 11 marzo - l’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge sarà in Trentino Alto Adige/Südtirol per una giornata di incontri sul territorio. Dopo gli incontri con Caritas Bolzano e Associazione Volontarius, per conoscere alcuni progetti di accoglienza attivi in provincia di...
Leggi